Oggetto del corso:
- GESTIONE DELLA BARCA E DELL’EQUIPAGGIO
- NAVIGAZIONE STRUMENTALE E CARTOGRAFICA
- OSSERVAZIONI CON IL SESTANTE
- AFFRONTARE IL MALTEMPO
- EMERGENZE A BORDO
Questo corso di vela viene organizzato su prenotazione ed è consigliato per coloro che intendono effettuare navigazioni continuative di più giorni.
Prepararsi per affrontare il mare in ogni suo aspetto, gestire l’equipaggio e mantenere la perfetta efficienza della barca, pianificare la rotta, navigare a ciclo continuo con osservazioni dei fenomeni metereologici, e una base per l’utilizzo del sestante per fare il punto nave.
Il corso si svolge (meteo permettendo) in un wweek-end lungo, ovvero preferibilmente con imbarco il venerdì tardo-pomeriggio per sbarcare la domenica pomeriggio dopo 2 giorni e 2 notti di navigazione continuativa.
Il corso mira ad approfondire i seguenti argomenti:
- Approvvigionamento e razionamento delle risorse
- Ruoli a bordo e gestione dei turni dell’equipaggio
- Verifica costante della posizione, punto nave, punto nave stimato, rilevamento costiero, uso costante delle carte nautiche e del gionale di bordo, ausilio dei sistemi di geoposizionamento satellitare e strumenti di bordo
- Pianificazione meteo e elementi di evoluzione del tempo atmosferico
- Strategie in caso di maltempo (uso dell’ancora galleggiante, salmoni, cavi a rimorchio, cappa filante e cappa secca, etc.)
- Gestione delle emergenze e avarie a bordo
- Ricerca e recupero di un naufrago
Alla fine del week-end è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.
Il corso è subordinato al raggiungimento di n.3 partecipanti.
Controlla disponibilità, base e costi di questo corso nella sezione CORSI
Prenotati per un corso:
- Giovanni Cariola +39 3382504486
- Stefano Cioni +39 3474824051
- info@velagodo.eu
Per info vedi anche Regolamento e FAQS